Gentile Socio, Sostenitore, Amico,
di seguito troverai il riepilogo delle attività per il 2021 della Comunità Ellenica delle Marche covid-19 permettendo:
- Febbraio Festa della Vassilopita, la prima importante festa greca per gli ellenici - Rimandata
- Marzo, celebrazione insieme con il Consolato Greco ad AN per la 200° ricorrenza nazionale della rivoluzione contro l'impero ottomano del 25 Marzo 1821
- Maggio, Pasqua greco-ortodossa in sostegno per una zona devastata dal terremoto, a Camerino (taverna Knossos) e incontro con le autorità locali
- Luglio, partecipazione con il gruppo di ballo alla festa dei popoli
- Settembre, incontro della delegazione della CEM con il nuovo Metropolita d'Italia e Malta
- Ottobre, inizio della scuola di greco per grandi e piccoli e del corso di balli tradizionali greci (non solo syrtaki!)
- Novembre, concerto a favore dei terremotati & incontro nelle Marche di tutti i Presidenti delle Comunità Elleniche d'Italia con l'egida della federazione nazionale per discutere come cambia il panorama dell'ellelinismo a livello mondiale e nazionale, a Recanati (auditorium)
- Dicembre, incontro con Babbo Natale e scambio degli auguri tra gli associati e amici, ad Ancona (Acropoli Taverna Greca Rustico Moderna)
La nostra VISION la piccola Grecia nelle Marche grazie al contributo di tutti i greci e i filoellenici di Tutti NOI!
UNDER CONSTRUCTION - WORK IN PROGRESS

ULTIMISSIMA:
La Comunità Ellenica delle Marche vi invita a partecipare alla presentazione dell'ultimo lavoro di Haris Koudounas. Un libro di poesie dal titolo "Il linguaggio dell' anima". Ci vediamo sabato 10 febbraio 2018 alle 16.30 alla Libreria del Benessere, Corso Amendola 8/a - Ancona. Info
"Questo libro di poesie è dedicato alla gioia e alla straordinaria bellezza antica dei popoli Mediterranei, nostri genitori, che in principio avevano in comune un pensiero profondamente etico, filosofico e culturale, il segno di una civiltà antichissima, costruita da una miriade di personaggi storici. Allora come oggi, esistono per fortuna persone che vogliono assaporare intensamente ogni istante della loro vita, donne e uomini, che nel loro contesto sono altrettanto unici e che rimangono comunque, nel bene e nel male, coscientemente incancellabili nella memoria eterna della nostra anima. Anche a loro è dedicato questo libro".
La Comunità Ellenica delle Marche vi invita a partecipare alla presentazione dell'ultimo lavoro di Haris Koudounas. Un libro di poesie dal titolo "Il linguaggio dell' anima". Ci vediamo sabato 10 febbraio 2018 alle 16.30 alla Libreria del Benessere, Corso Amendola 8/a - Ancona. Info
"Questo libro di poesie è dedicato alla gioia e alla straordinaria bellezza antica dei popoli Mediterranei, nostri genitori, che in principio avevano in comune un pensiero profondamente etico, filosofico e culturale, il segno di una civiltà antichissima, costruita da una miriade di personaggi storici. Allora come oggi, esistono per fortuna persone che vogliono assaporare intensamente ogni istante della loro vita, donne e uomini, che nel loro contesto sono altrettanto unici e che rimangono comunque, nel bene e nel male, coscientemente incancellabili nella memoria eterna della nostra anima. Anche a loro è dedicato questo libro".

La CEM mantenendo fede alla tradizione e volendo essere vicino ai suoi compatrioti ed amici a una zona che ha subito ingenti danni dal terremoto ha dato l'appuntamento a Camerino (MC)! Domenica 16 aprile 2017 per festeggiare la Pasqua greco-ortodossa "To γλέντι"...come se fossi in Grecia! Ha festeggiato con Giorgos Baduvas titolare della Taverna greca Knossos c/o citypark che ha messo dalla mattina presto agnelli allo spiedo! 'E stata una giornata spensierata e diversa!
Prima di salutarvi vogliamo condividere le foto dei piccoli amici della CEM con le loro creazioni i cesti pasquali coi pulcini e "Ta Koulourakia" fatti dai bambini della ludoteca greca!
"...è Tutto Molto Interessante! Faccio cose, vedo gente, sembra molto divertente. Tutto bene, siamo amici, fino a quando tu mi dici, Molto bello, divertente!..." Καλή Ανάσταση...Buona Pasqua
Prima di salutarvi vogliamo condividere le foto dei piccoli amici della CEM con le loro creazioni i cesti pasquali coi pulcini e "Ta Koulourakia" fatti dai bambini della ludoteca greca!
"...è Tutto Molto Interessante! Faccio cose, vedo gente, sembra molto divertente. Tutto bene, siamo amici, fino a quando tu mi dici, Molto bello, divertente!..." Καλή Ανάσταση...Buona Pasqua

Mostra fotografica on line “La Grecia in fotografia”
Avete delle fotografie in formato digitale delle vacanze trascorse in Grecia? Vi siete innamorati di un posto in particolare dove avete lasciato dei bei ricordi? Bene! Inviateci la vostra raccolta di fotografie, così da poterle inserire e condividerle con tutti gli amici della CEM. L’invito è esteso a tutti. L’iniziativa ha lo scopo di creare un’opportunità di socializzazione tra iscritti e simpatizzanti ma anche di divulgare le bellezze della nostra terra ellenica! Per invio foto comunitaellenicamarche@gmail.com oppure tramite il modulo
Avete delle fotografie in formato digitale delle vacanze trascorse in Grecia? Vi siete innamorati di un posto in particolare dove avete lasciato dei bei ricordi? Bene! Inviateci la vostra raccolta di fotografie, così da poterle inserire e condividerle con tutti gli amici della CEM. L’invito è esteso a tutti. L’iniziativa ha lo scopo di creare un’opportunità di socializzazione tra iscritti e simpatizzanti ma anche di divulgare le bellezze della nostra terra ellenica! Per invio foto comunitaellenicamarche@gmail.com oppure tramite il modulo
Prima espositrice Cristina Bevilacqua fotografo italogreca, nata nelle Marche (MC).
Titolo: "Oh! GREECE!" Foto da Hydra ~ Poros ~ Meteora ~ Ioannina ~ Monodendri ~ Papigko ~ Parga ~ Kattarakti
Commento: Blu e magica Grecia! Ci vuole una vita per scoprire e solo un istante per innamorarsi di lei! Si tratta di uno dei paesi che non si può mai avere abbastanza! Si potrebbe rimanere per sempre!
Titolo: "Oh! GREECE!" Foto da Hydra ~ Poros ~ Meteora ~ Ioannina ~ Monodendri ~ Papigko ~ Parga ~ Kattarakti
Commento: Blu e magica Grecia! Ci vuole una vita per scoprire e solo un istante per innamorarsi di lei! Si tratta di uno dei paesi che non si può mai avere abbastanza! Si potrebbe rimanere per sempre!
Το ΔΣ της Ελληνικής Κοινότητας των Μάρκε ευχαριστεί το Ελληνικό Προξενείο στο προσωπό του κ. Δ. Μπελληγιάνη και όλους για τη μεγάλη συμμετοχή στον εορτασμό για την 25η Μαρτίου του 1821 που έγινε στο προξενείο της Ανκόνας και κατόπιν ακολούθησε γεύμα! Αυτή η Ελλάδα η Μικρή μεγάλη Ελλαδα του εξωτερικού χρειάζεται να την στηρίζουμε και να την υποστηρίζουμε! Η εκδήλωση είχε μεγάλη σημασία εκτός απο διπλή εορτή δείχνουμε ότι οι 'Ελληνες και φιλέλληνες της διασποράς υπάρχουμε και κρατάμε τα ήθη και έθιμα ζωντανά και πάντα! Η ομογένεια δείχνει με αυτόν τον τρόπο την ομόνεια μας, την αρμονία και αλληλοεκτίμηση! Προσφέρουμε για τον τόπο μας την Ελλάδα μεταδίδοντας τις αξίες μας στον τόπο που ζούμε! Τα εθνικά μας χαρακτηρίστικα, τις εθνικές μας αξίες και καλλιεργούμε τον πολιτισμό μας μέσα από τις οικογενείες μας και τον περιγύρο μας. Ένα ιδιαίτερο ευχαριστώ πάει και στην καλλιτέχνη Alessandra Bonci που ετοίμασε για την κάθε οικογένεια που συμμετείχε una stampa a tiratura limitata in acrilico su tela decorata a mano con foglia dorata!
Επόμενο ραντεβού να γιορτάσουμε όλοι μαζί το Ελληνικό παραδοσιακό Πάσχα με αρνιά στη σούβλα στις 16 απριλίου για να βοηθήσουμε και τους συνανθρώπους μας και συμπατριώτες μας που έπαθαν μεγάλες ζημιές. Ραντεβού στο Καμερίνο στην Ελληνική Ταβέρνα Κνωσσός c/o citypark! ZHTΩ Η ΕΛΛΑΔΑ!
Festa Nazionale Greca per il 196° anniversario della rivoluzione panellenica del 25 marzo 1821.
Programma, domenica 26 marzo 2017 Celebrazioni Ufficiali
12:30 Consolato Greco, incontro istituzionale Consiglio Direttivo CEM con il Console per Ancona e le Marche Sig. Dimitri Beligianni
12:45 Consolato Greco, benedizione e preghiera
13:00 Ristorante La Barca sul Tetto, Pranzo
15:00 Lettura di poesie dai ragazzi della scuola greca
Cenno di storia: Il 25 marzo 1821 la Grecia dichiara la sua indipendenza dall'Impero Ottomano: inizia la Guerra greca di indipendenza. In Grecia si festeggia generalmente con una grande parata in tutte le città.
Quadri della mostra di pittura della “Pittrice di Roumeli” IOANNA XERA alla Sala espositiva della Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto (AN) nel marzo del 2016 >>

Corso di Greco Moderno
Nel mese di ottobre sono partiti i corsi di neogreco sia alla provincia di Ancona sia alla provincia di Macerata per adulti e da quest'anno nel mese di novembre è partito il laboratorio di lingua per gli under 18 raccontando storie di mitologia greca, favole di Esopo, facendo gitte nelle località marchigiane dove c'è una correlazione col mondo greco e insegnando i balli greci! Per maggiori informazioni compilare il form Info >>
Da mercoledì 1 febbraio fino a domenica 19 marzo 2019 sono aperte le iscrizioni agli esami di certificazione di competenza in Lingua Greca che avranno luogo nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2017. Il certificato di competenza in lingua greca è un attestato formale, con valore internazionale, rilasciato dal governo greco a seguito degli esami effettuati su scala internazionale. Il centro di esami di certificazione riconosciuto più vicino alle marche si trova a Roma. La domanda di partecipazione può essere presentata on-line tramite il sito: http://www.greek-language.gr/certification/application/index.html
Nel mese di ottobre sono partiti i corsi di neogreco sia alla provincia di Ancona sia alla provincia di Macerata per adulti e da quest'anno nel mese di novembre è partito il laboratorio di lingua per gli under 18 raccontando storie di mitologia greca, favole di Esopo, facendo gitte nelle località marchigiane dove c'è una correlazione col mondo greco e insegnando i balli greci! Per maggiori informazioni compilare il form Info >>
Da mercoledì 1 febbraio fino a domenica 19 marzo 2019 sono aperte le iscrizioni agli esami di certificazione di competenza in Lingua Greca che avranno luogo nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2017. Il certificato di competenza in lingua greca è un attestato formale, con valore internazionale, rilasciato dal governo greco a seguito degli esami effettuati su scala internazionale. Il centro di esami di certificazione riconosciuto più vicino alle marche si trova a Roma. La domanda di partecipazione può essere presentata on-line tramite il sito: http://www.greek-language.gr/certification/application/index.html

Ricerca sulla Diaspora e Contro Diaspora Ellenica in Italia dall’IRPPS-CNR
Sono stati invitati tutti i membri della CEM e tutte le persone che rientrano nel target dell’indagine a compilare il questionario. Il questionario era rivolto alle persone nate in Italia con almeno un genitore di nazionalità greca, che attualmente vivono in Italia o che sono andate a vivere in Grecia. Grazie per aver mostrato interesse all’indagine Diaspora e contro-diaspora ellenica in Italia. http://www.irpps.cnr.it/it/eventi/diaspora-e-contro-diaspora-ellenica-in-italia La ricerca che ha durato più di due anni si è conclusa e al seguente link si possono consultare i risultati:
https://www.academia.edu/30870527/Diaspora_ellenica_in_Italia_micro-luoghi_e_grecit%C3%A0
Sono stati invitati tutti i membri della CEM e tutte le persone che rientrano nel target dell’indagine a compilare il questionario. Il questionario era rivolto alle persone nate in Italia con almeno un genitore di nazionalità greca, che attualmente vivono in Italia o che sono andate a vivere in Grecia. Grazie per aver mostrato interesse all’indagine Diaspora e contro-diaspora ellenica in Italia. http://www.irpps.cnr.it/it/eventi/diaspora-e-contro-diaspora-ellenica-in-italia La ricerca che ha durato più di due anni si è conclusa e al seguente link si possono consultare i risultati:
https://www.academia.edu/30870527/Diaspora_ellenica_in_Italia_micro-luoghi_e_grecit%C3%A0

Festa della Vassilòpita ed Elezioni CEM 2017-2019
Domenica 12 febbraio 2017 nella città della fisarmonica a Castelfidardo (AN), la Comunità Ellenica delle Marche ha organizzato la tradizionale festa greca “Festa della Vassilòpita*/Torta di San Basilio” una delle più importanti tradizioni greche e nello stesso giorno sono state le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2017-2019. I greci presenti provenivano da tutte le province delle Marche e la giornata hanno onorato con la loro presenza anche il console di Grecia per Ancona e la regione Marche sig. Dimitris Beligiannis, il Sindaco di Castefidardo (AN) sig. Roberto Ascani con gli assessori sig.ra Ilenia Pelati e il sig. Ruben Cittadini oltre la rappresentanza ecclesiastica dell' Arcidiocesi d'Italia e Malta padre Andrei che ha benedetto la Vassilòpita*.
La composizione del nuovo Consiglio Direttivo della Comunità Ellenica delle Marche che risulta eletto a seguito delle votazioni tenutesi lo scorso 12 febbraio si è insediato nella seduta del 23 febbraio 2017. La sua composizione è: presidente il dott. Georgios Solomos, vicepresidente la dott.ssa Alexandra Grypari, tesoriere la dott.ssa Susy Campanelli Goudas, segretario il sig. Vangelis Maniatakis e consigliere il dott. Dimitrios Tsiroglou. >>
*Storia di Vasilòpita Il pan dolce tipico del capodanno è dedicato al vescovo di Cesarea in Cappadocia, San Basilio, vissuto nel 300. Uomo colto e letterato è uno dei padri dell’ortodossia. La torta dedicata a lui che nasconde dentro di sé una moneta, tra leggenda e storia, pare sia nata perché San Basilio ha chiesto agli abitanti della sua diocesi di consegnarli gli ori e preziosi per rabbonire un signore guerrafondaio che voleva muoversi contro Cesarea. Per miracolo avvenuto il bellicoso signore non ne fece nulla e San Basilio non sapendo come restituire i preziosi ai legittimi proprietari, chiese che venissero fabbricati dei pani, dentro i quali nascose i gioielli. Distribuì i pani, e ognuno si trovò con un prezioso.La torta viene tagliata dopo che è scoccata la mezzanotte del 31 dicembre; il primo pezzo si dedica a Gesù, il secondo alla casa, e gli altri alle persone care, assenti e presenti. Il fortunato trova la moneta e avrà la fortuna dalla sua parte per tutto l’anno!
http://www.ansa.it/marche/notizie/2017/02/24/comunita-ellenica-rinnova-presidente_2d564eac-af30-4206-9d1a-cf723019b37e.html
______________________________________________________________________________________________________________
MISSION: Promuovere la cultura greca con l’ impegno di condividere, parlare, unire e scambiare idee tra i soci e i sostenitori.
La piccola Grecia nelle Marche grazie al contributo di tutti i greci e i filoellenici.
______________________________________________________________________________________________________________
Comunità Ellenica delle Marche P.I. 01807800436 - 62019 Recanati (MC) comunitaellenicamarche@gmail.com Note Legali | Privacy |
Copyright © 2012-2021, created by eolo