ULTIME NEWS
Car* Amic*, socio, sostenitore,
di seguito troverai il riepilogo delle attività che sono pianificate per il 2023 dalla Comunità Ellenica delle Marche :
- Festa della Vassilopita, la prima importante festa greca per gli ellenici (gennaio) prenotazioni >>
- Inizio del corso di lingua greco moderno per grandi e piccoli (febbraio-maggio) info>>
- Celebrazione insieme con il Consolato Greco ad AN della ricorrenza nazionale della rivoluzione contro l'impero ottomano del 25 Marzo 1821 (marzo)
- Scampagnata/gitta per la Pasqua greco-ortodossa in una località devastata dal terremoto all'entroterra marchigiana in sostegno per una zona devastata dal terremoto per non dimenticare (aprile)
- Richiesta di incontro della delegazione della CEM con il nuovo ambasciatore della Grecia in Italia (maggio)
- Richiesta di incontro della delegazione della CEM con il nuovo del Metropolita d'Italia e Malta (giugno)
- Inizio della scuola di greco per grandi e piccoli e del corso di balli tradizionali greci - non solo syrtaki (2023/24)
- Incontrando il Babbo Natale e scambio degli auguri/regali tra gli associati e amici (dicembre)
La nostra VISION la piccola Grecia nelle Marche grazie al contributo di tutti i greci e i filoellenici e di Tutti NOI.

,
Festa della Vassilòpita ed Elezioni CEM 2020-2022
Domenica 23 febbraio 2020, la Comunità Ellenica delle Marche ha organizzato la tradizionale festa greca “Festa della Vassilòpita*/Torta di San Basilio” una delle più importanti tradizioni greche e nello stesso giorno sono state le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2020-2022. I greci presenti provenivano da tutte le province delle Marche e la giornata hanno onorato con la loro presenza il console di Grecia per Ancona, Marche ed Umbria il sig. Dimitris Beligiannis, il Sindaco di Montemarciano (AN) sig. Damiano Bartozzi oltre la rappresentanza ecclesiastica dell' Arcidiocesi d'Italia e Malta che hanno formulato parole di apprezzamento e di auguri per l'attività della CEM..
La composizione del nuovo Consiglio Direttivo della Comunità Ellenica delle Marche che risulta eletto a seguito delle votazioni è:
GEORGIOS SOLOMOS, Presidente, ha detto la CEM è il punto d'incontro in cui uomini e donne si impegnano a creare la rete dei greci e dei filoellenici
VANGELIS MANIATAKIS, Vicepresidente, ha detto la CEM essere la bussola di una realtà promotrice di progetti di ampio respiro
THANOS DRICHOUTIS, Segretario, ha detto la CEM rafforzare la promozione della cultura ellenica
SUSY CAMPANELLI GOUDAS, Tesoriere, ha detto la CEM agire per il mantenimento e rafforzamento dei legami con la Grecia
GIORGINA SARRI, Consigliere, ha detto la CEM sviluppare i rapporti di amicizia e collaborazione con altre associazioni
Portavoce CARLA VIRILLI. >>
Rassegna stampa
https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/53399-la-comunita-ellenica-conferma-alla-presidenza-georgios-solomos
*Storia di Vasilòpita Il pan dolce tipico del capodanno è dedicato al vescovo di Cesarea in Cappadocia, San Basilio, vissuto nel 300. Uomo colto e letterato è uno dei padri dell’ortodossia. La torta dedicata a lui che nasconde dentro di sé una moneta, tra leggenda e storia, pare sia nata perché San Basilio ha chiesto agli abitanti della sua diocesi di consegnarli gli ori e preziosi per rabbonire un signore guerrafondaio che voleva muoversi contro Cesarea. Per miracolo avvenuto il bellicoso signore non ne fece nulla e San Basilio non sapendo come restituire i preziosi ai legittimi proprietari, chiese che venissero fabbricati dei pani, dentro i quali nascose i gioielli. Distribuì i pani, e ognuno si trovò con un prezioso.La torta viene tagliata dopo che è scoccata la mezzanotte del 31 dicembre; il primo pezzo si dedica a Gesù, il secondo alla casa, e gli altri alle persone care, assenti e presenti. Il fortunato trova la moneta e avrà la fortuna dalla sua parte per tutto l’anno!
Festa della Vassilòpita ed Elezioni CEM 2020-2022
Domenica 23 febbraio 2020, la Comunità Ellenica delle Marche ha organizzato la tradizionale festa greca “Festa della Vassilòpita*/Torta di San Basilio” una delle più importanti tradizioni greche e nello stesso giorno sono state le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2020-2022. I greci presenti provenivano da tutte le province delle Marche e la giornata hanno onorato con la loro presenza il console di Grecia per Ancona, Marche ed Umbria il sig. Dimitris Beligiannis, il Sindaco di Montemarciano (AN) sig. Damiano Bartozzi oltre la rappresentanza ecclesiastica dell' Arcidiocesi d'Italia e Malta che hanno formulato parole di apprezzamento e di auguri per l'attività della CEM..
La composizione del nuovo Consiglio Direttivo della Comunità Ellenica delle Marche che risulta eletto a seguito delle votazioni è:
GEORGIOS SOLOMOS, Presidente, ha detto la CEM è il punto d'incontro in cui uomini e donne si impegnano a creare la rete dei greci e dei filoellenici
VANGELIS MANIATAKIS, Vicepresidente, ha detto la CEM essere la bussola di una realtà promotrice di progetti di ampio respiro
THANOS DRICHOUTIS, Segretario, ha detto la CEM rafforzare la promozione della cultura ellenica
SUSY CAMPANELLI GOUDAS, Tesoriere, ha detto la CEM agire per il mantenimento e rafforzamento dei legami con la Grecia
GIORGINA SARRI, Consigliere, ha detto la CEM sviluppare i rapporti di amicizia e collaborazione con altre associazioni
Portavoce CARLA VIRILLI. >>
Rassegna stampa
https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/53399-la-comunita-ellenica-conferma-alla-presidenza-georgios-solomos
*Storia di Vasilòpita Il pan dolce tipico del capodanno è dedicato al vescovo di Cesarea in Cappadocia, San Basilio, vissuto nel 300. Uomo colto e letterato è uno dei padri dell’ortodossia. La torta dedicata a lui che nasconde dentro di sé una moneta, tra leggenda e storia, pare sia nata perché San Basilio ha chiesto agli abitanti della sua diocesi di consegnarli gli ori e preziosi per rabbonire un signore guerrafondaio che voleva muoversi contro Cesarea. Per miracolo avvenuto il bellicoso signore non ne fece nulla e San Basilio non sapendo come restituire i preziosi ai legittimi proprietari, chiese che venissero fabbricati dei pani, dentro i quali nascose i gioielli. Distribuì i pani, e ognuno si trovò con un prezioso.La torta viene tagliata dopo che è scoccata la mezzanotte del 31 dicembre; il primo pezzo si dedica a Gesù, il secondo alla casa, e gli altri alle persone care, assenti e presenti. Il fortunato trova la moneta e avrà la fortuna dalla sua parte per tutto l’anno!

Mostra fotografica on line “La Grecia in fotografia”
Avete delle fotografie in formato digitale delle vacanze trascorse in Grecia? Vi siete innamorati di un posto in particolare dove avete lasciato dei bei ricordi? Bene! Inviateci la vostra raccolta di fotografie, così da poterle inserire e condividerle con tutti gli amici della CEM. L’invito è esteso a tutti. L’iniziativa ha lo scopo di creare un’opportunità di socializzazione tra iscritti e simpatizzanti ma anche di divulgare le bellezze della nostra terra ellenica! Per invio foto comunitaellenicamarche@gmail.com oppure tramite il modulo
Avete delle fotografie in formato digitale delle vacanze trascorse in Grecia? Vi siete innamorati di un posto in particolare dove avete lasciato dei bei ricordi? Bene! Inviateci la vostra raccolta di fotografie, così da poterle inserire e condividerle con tutti gli amici della CEM. L’invito è esteso a tutti. L’iniziativa ha lo scopo di creare un’opportunità di socializzazione tra iscritti e simpatizzanti ma anche di divulgare le bellezze della nostra terra ellenica! Per invio foto comunitaellenicamarche@gmail.com oppure tramite il modulo
Prima espositrice Cristina Bevilacqua fotografo italogreca, nata nelle Marche (MC).
Titolo: "Oh! GREECE!" Foto da Hydra ~ Poros ~ Meteora ~ Ioannina ~ Monodendri ~ Papigko ~ Parga ~ Kattarakti
Commento: Blu e magica Grecia! Ci vuole una vita per scoprire e solo un istante per innamorarsi di lei! Si tratta di uno dei paesi che non si può mai avere abbastanza! Si potrebbe rimanere per sempre!
Titolo: "Oh! GREECE!" Foto da Hydra ~ Poros ~ Meteora ~ Ioannina ~ Monodendri ~ Papigko ~ Parga ~ Kattarakti
Commento: Blu e magica Grecia! Ci vuole una vita per scoprire e solo un istante per innamorarsi di lei! Si tratta di uno dei paesi che non si può mai avere abbastanza! Si potrebbe rimanere per sempre!
Quadri della mostra di pittura della “Pittrice di Roumeli” IOANNA XERA alla Sala espositiva della Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto (AN) nel marzo del 2016 >>

Ricerca sulla Diaspora e Contro Diaspora Ellenica in Italia dall’IRPPS-CNR
Sono stati invitati tutti i membri della CEM e tutte le persone che rientrano nel target dell’indagine a compilare il questionario. Il questionario era rivolto alle persone nate in Italia con almeno un genitore di nazionalità greca, che attualmente vivono in Italia o che sono andate a vivere in Grecia. La ricerca che ha durato più di due anni si è conclusa e al seguente link si possono consultare i risultati: risultati>>
Grazie per aver mostrato interesse all’indagine Diaspora e contro-diaspora ellenica in Italia.
Sono stati invitati tutti i membri della CEM e tutte le persone che rientrano nel target dell’indagine a compilare il questionario. Il questionario era rivolto alle persone nate in Italia con almeno un genitore di nazionalità greca, che attualmente vivono in Italia o che sono andate a vivere in Grecia. La ricerca che ha durato più di due anni si è conclusa e al seguente link si possono consultare i risultati: risultati>>
Grazie per aver mostrato interesse all’indagine Diaspora e contro-diaspora ellenica in Italia.
______________________________________________________________________________________________________________
MISSION: Promuovere la cultura greca con l’ impegno di condividere, parlare, unire e scambiare idee tra i soci e i sostenitori.
La piccola Grecia nelle Marche grazie al contributo di tutti i greci e i filoellenici.
______________________________________________________________________________________________________________
Comunità Ellenica delle Marche P.I. 01807800436 - 62019 Recanati (MC) comunitaellenicamarche@gmail.com Note Legali | Privacy |
Copyright © 2012-2022, created by eolo